Tre amici con l'amore per il vino e la voglia di osare (perché i viticoltura osare è tutto). Nasce cosi, con questa motivazione questa azienda sull’Etna. Si chiama “I Suoli” e mette insieme tre grandi nomi del vino italiano. Emiliano Falsini, rinomato enologo di grandi firme del vino, in perpetuo movimento, con una passione profonda per il proprio lavoro. Giuseppe Russo, patron della cantina Girolamo Russo a Passopisciaro, una delle cantine più importanti di quella zona vulcanica. il terzo è Dante Pasqua, amico storico di Giuseppe, piccolo vignaiolo anche lui con un vigneto a Calderara Sottana e oggi uno dei più stretti collaboratori della Girolamo Russo. Sull'Etna, con l’acquisto di un piccolo vigneto di poco più di 1 ettaro in Contrada Pignatone, a Randazzo sul versante nord del vulcano, hanno realizzato un progetto enologico con il desiderio forte di fare qualcosa di diverso e di sperimentare. In questo caso presentiamo un rosato e un rosso, entrambi realizzati con il 100% di Nerello Mascalese, il vitigno di riferimento delle pendici dell’Etna. Le etichetta sono davvero vulcaniche: coloratissime, sprizzano gioia, sole, colore, vita, gioia, in tutti i sensi. Mani grafiche e fumettose giocano con acini voluttuosi come coriandoli, o forse con sassi di lava, ancora incandescenti. Progetto nuovo e ambizioso, divertente e coraggioso. Per quanto riguarda il nome Piripicchio, chissà, ognuno lo “traduce” come meglio crede!