Uno Zibibbo che Vola Via


Ad Majora, Zibibbo, La Vecchia Tine.

Di questo nome di vino, “Ad Majora”, l’intelligenza artificiale racconta che “… è una locuzione latina che significa "verso cose più grandi" e si usa come augurio per successi sempre maggiori in qualsiasi campo della vita. Si utilizza spesso per congratularsi con qualcuno dopo il conseguimento di un traguardo, come la laurea, una promozione o un matrimonio. “Ad meliora et majora sempre” è la forma più completa che sarebbe: (brindiamo) “a cose sempre migliori e maggiori”. Un brindisi quindi, con un vino bianco tipicamente siciliano, lo Zibibbo, noto anche come Moscato d’Alessandria e imparentato (figlio e cugino) con il Moscato Bianco e il Moscato Giallo, pur essendo più aromatico di essi. Nell’etichetta di questo piccolo produttore marsalese, in alto e in basso, notiamo una corona di voglie di vite, stampate con un inchiostro metallico verde. Al centro un disegno acquarellato dove una “macchina volante” di un tempo (una specie di dirigibile ante litteram) attraversa il cielo con spirito d’intraprendenza. Belle soluzioni grafiche che con semplicità catturano l’attenzione e trasmettono sensazioni di purezza e sogno. L’azzurro, anche se poco utilizzato nel packaging alimentare, dona in questo caso, grazie anche alle nuvole, una percezione di leggerezza a tutto vantaggio di un consumo estivo.