
Tenimenti Spinsanti.
A Camerano, provincia di Ancona,
nelle Marche, questa azienda vinicola dalle proposte autoctone, si distingue
per alcune etichette fuori dagli schemi. E si distingue anche per avere una
sezione, nel proprio sito web, dedicata appositamente a descrivere nomi e
"abito" dei vini. Prendiamo tra tutte quella relativa a un vino
rosso, da Montepulciano d'Abruzzo, dove si evidenzia il "viso" di una
capra dal corpo umano. Incuriosisce, subito dopo la visione di questa immagine,
la scritta soprastante: "grande personalità in evidenza". Il nome del
vino è "Camars". Tutto questo va spiegato, non c'è dubbio. Riportiamo
quindi il testo in inglese che il produttore ha pubblicato in rete:
"(Camars) Etruscan name for Camerano, a small village at the foothills of
Mount Conero, where our winery is based. When I was young I had a very quiet
and calm personality. Then as I grew older, I was faced with tension filled
sibling rivalry with my younger brother. As a result, my temperament had
changed to the point where my Grandmother one day compared my temperament to
that of a goat". Davvero singolare la "giustificazione" che il
titolare fornisce per l'adozione del disegno di una capra in etichetta. Senso
dell'umorismo, aneddoti famigliari e un sano non prendersi sul serio. Il
risultato è un'etichetta che attira l'attenzione (positivo), va ampiamente
spiegata (negativo), risulta comunque elegante nell'impaginazione e nella
scelta degli elementi di design (ottimo). Non molto interessante il logo
aziendale (dubitativo). Approvato il claim aziendale che figura sotto al logo:
"Riflessi di vite" (valido).